Cambiare la moquette

La moquette con il tempo o con gli urti si danneggia allora si deve ricorrere ai ripari. Importante è ricordarsi all’acquisto di essa di comprarne sempre una quantità in più:

  • per la moquette incollata la riparazione va fatta mettendo una pezza nuova sulla parte rotta;
  • con un cutter si tagliano le due parti sia sopra che sotto, si toglie la parte rotta incollata e si pulisce bene il pavimento;
  • ora si mette la colla, evitando di sporcare, sulla parte e sulla pezza da inserire e poi si attacca;
  • con un mazzuolo si batte al centro del rattoppo e vicino ai bordi, si possono mettere anche dei pesi sopra;
  • se il danno è piccolo si può aggiustare usando una fustella idraulica che si poggia sulla zona da sistemare, si batte con un mazzuolo e si toglie il dischetto;
  • dalla moquette si ricava un dischetto uguale e si incolla nel posto da riparare;
  • la moquette a pelo lungo si ripara acquistando della lana idonea e tagliatene dei fili;
  • dalla moquette rovinata si tolgono con le forbicine i peli danneggiati, si mette sulla parte del nastro adesivo a contatto;
  • una moquette non incollata si ripara cucendola sotto con del lattice.